Su proposta della Cooperativa Cento Fiori e della Protezione Civile della Provincia di Rimini, nove ragazzi provenienti da Mali, Nigeria, Ghana arrivati in Italia con l’emergenza Nord Africa, ospiti della Cooperativa stessa, nei giorni scorsi, sono stati trasferiti con un mezzo della Protezione civile della Regione Emilia Romagna nel campo “Parma” del Comune di Camposanto, per collaborare con i volontari alla gestione del campo di accoglienza dove sono ospitati circa 80 persone, cittadini del comune di Camposanto, colpito dal terremoto del 29 maggio 2012.
I giovani stranieri, che si trovano in Italia da circa un anno, hanno manifestato la volontà di aiutare le popolazioni in difficoltà, accogliendo con entusiasmo la proposta della Cooperativa Cento Fiori – preoccupata di offrire agli ospiti provenienti dall’emergenza Nord Africa opportunità di rivalsa e di inserimento – e della Protezione Civile di Rimini. A loro quindi è stata data loro la possibilità di poter essere impiegati concretamente a favore di una comunità così duramente colpita.
Li accompagna in questa avventura Maria Ilaria Mingione, operatrice psicologa della ‘Cooperativa Centofiori’. I ragazzi per poter partecipare a questa iniziativa si sono appositamente iscritti all’Associazione ‘Explora Campus‘, ‘ aderente al Coordinamento Provinciale del volontariato di Protezione Civile. Francesco Massimi, Presidente dell’Associazione, promotore dell’iniziativa insieme a Ilaria Mingione, ha curato i trasporti, l’informazione e la formazione; la Provincia di Rimini ha aderito con entusiasmo a questa iniziativa in quanto perfettamente coerente con il progetto di ‘Comunità educante ed inclusiva’ portato avanti dal 2010.
Fonte: Rimini Today