Il Ghana è uno stato dell’Africa occidentale la cui capitale è la città di Accra ed è considerato il paese più accogliente della costa ovest. Indipendente dal 1957 dal Regno Unito fu il primo paese, dell’Africa subsahariana, a ottenere l’indipendenza.
Il Paese
Confina ad ovest con la Costa d’Avorio, a nord con il Burkina Faso, ad est con il Togo, ed a sud con il Golfo di Guinea. Il territorio è prevalentemente pianeggiante e vi viene coltivato il cacao in grandi quantità, tanto da rendere il paese il secondo produttore mondiale di questo alimento. Il litorale si estende per 500 km, dalla Costa d’Avorio al Togo, nella parte orientale si trova il Lago Volta ovvero il bacino artificiale più grande del mondo. L’economia, florida e diversificata, deriva sia dall’agricoltura, in cui è impiegata gran parte della forza lavoro, sia dagli investimenti di paesi stranieri nel settore minerario (oro, bauxite, etc.). Tutto ciò fa si che il Ghana, rispetto ad altri paesi dell’Africa occidentale, sia considerato il più ricco.
Sul territorio vivono numerose etnie e convivono dunque religioni varie: animisti, cristiani, l’islamismo, etc. . La lingua ufficiale è l’inglese, seguita dalle ben 47 lingue locali.
Tra storia e politica
Dal XIII secolo, attratti dall’ingente quantità d’oro presente nel paese, portoghesi, olandesi, inglesi e danesi giunsero nel territorio ed avviaro il commercio degli schiavi. Solo nel XIX secolo la schiavitù fu abolita e solo nel 1957 ottene l’indipendenza dalla Gran Bretagna. Il presidente Kwame Nkrumah governò fino al ’66 per poi essere deposto in seguito a un colpo di Stato. Dopo Jerry Rawlings, che negli anni ottanta portò stabilità nel paese, il Presidente Atta Mills sta portando il paese ad una maturità democratica tale da far sperare in un definitivo sviluppo e assestamento del paese.
Cultura e curiosità
- La forma delle bare costruite dagli artigiani di Teshie è legata all’attività svolta in vita dal defunto (aragoste per i pescatori, macchine per gli autisti, etc..)
- La caccia all’antilope è una gara che si tiene durante il primo fine settimana del mese di maggio e che prevede lo scontro tra due Asafo (due gruppi di uomini) per catturare un’antilope da offrire al Dio Penkey Otu. Una volta catturata e portata al tempio del Dio, viene interrogato l’oracolo, su prosperità, guerre, etc. .
- Il Ghana è uno dei paesi più densamente popolati dell’Africa Occidentale.