RSS

Ghana: banditi i frigoriferi di seconda mano

14 Gen

ghanaewaste

E’ dalle piccole notizie che, talvolta, si capisce come stanno cambiando le cose. Come la decisione del governo ghanese di bandire l’importazione dei frigoriferi di seconda mano.

Molti frigoriferi di concezione vecchia utilizzano come gas refrigerante il freon (nome proprio di un prodotto brevettato dalla Du Pont, diventato di uso comune per gas che contengono fluoro e cloro) vietato dal protocollo di Montreal. Il freon non è dannoso per gli esseri ma terribilmente devastante per l’ambiente perché danneggia l’ozono esistente negli strati superiori dell’atmosfera.

Nei Paesi Occidentali il freon è ormai scomparso nelle nostre case e nei frigoriferi interdetto del 2008, ma in alcuni vecchi frigoriferi esiste ancora e c’è il pericolo che vengano esportati per essere utilizzati in Africa. Il Ghana, quindi, li ha messi al bando.

Il Ghana è il primo Paese africano a prendere una misura di questo genere che neppure il Ruanda, paese all’avanguardia nella tutela dell’ambiente, ha ancora preso. L’ex protettorato belga ha vietato le borse di plastica e quando arrivi all’aeroporto di Kigali ti fanno smontare i tuoi bagagli alla loro ricerca. Se poi le valigie sono avvolte nei fogli di plastica protettivi sono guai: devi scartarle e lasciare la protezione in dogana prima di entrare nel Paese.

Un provvedimento che vale più delle ragioni di difesa dell’ambiente che l’hanno ufficialmente giustificata. Perchè si, è vero, che i nostri vecchi refrigeratori dotati di Cfc, i clorofluorocarburi, sono quanto di peggio si possa immaginare per il buco dell’ozono, per non dire poi dello spreco di energia che comportano. Ma è soprattutto l’emancipazione che tale divieto comporta a dare un preciso segnale.

Secondo la Commissione per l’energia di Accra, infatti, sarebbero almeno due milioni i frigo acquistati nel Paese africano, principalmente da quelli dell’Unione Europea. Ora, sostiene il capo Alfred Ofosu – Ahenkora, la soluzione è cominciare a produrli in loco. E per cominciare, il governo sta pensando a un piano per la rottamazione dell’usato inquinante.

Fonte: Corriere.it

 
1 Commento

Pubblicato da su 14 gennaio 2013 in Uncategorized

 

Tag: , , ,

Una risposta a “Ghana: banditi i frigoriferi di seconda mano

  1. auto

    10 giugno 2014 at 7:42 am

    I love reading a post that can make men and women think.
    Also, thank you for permitting me to comment!

     

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: