RSS

In Africa ecco lo smartphone a 100 euro

28 Gen

yolo

Si chiama Intel Yolo ed è il primo smartphone con processore Intel e sistema operativo Android a sbarcare nel continente Africano. Un dispositivo dalle discrete caratteristiche tecniche ad un prezzo inferiore ai 100 euro. Fa il paio con Aakash, il tablet low-cost lanciato qualche mese fa dal governo indiano ad un prezzo di 32 euro. E prosegue il filone ‘telefonia’ di Intel – storico marchio di semiconduttori – che qualche mese fa ha debuttato nel settore smartphone lanciando Xolo per il mercato indiano. Yolo ha uno schermo da 3,5 pollici, un processore da 1.2GHz, il supporto di una dual-sim e ha a bordo la versione Ice Cream Sandwich del sistema operativo Android. Secondo le recensioni dei blog specializzati, il chip Intel Atom di cui è dotato – presentato dal colosso americano all’ultimo Ces di Las Vegas – è in grado di offrire maggiore durata della batteria senza compromettere le prestazioni.

Le prime immagini in rete danno l’idea di un dispositivo solido e compatto (pesa 132 grammi). La fotocamera è da 5 megapixel, con possibilità di sette scatti in sequenza e della modalità panorama. Inoltre, lo smartphone Intel per il mercato africano, in collaborazione con Safaricom, supporta lo standard di rete Hspa+, una banda larga ma non larghissima come Lte, che consente di essere in linea con le reti attualmente più diffuse nel continente africano. Il colosso americano dei semiconduttori vuole così rivolgersi anche ai mercati in via di sviluppo. Yolo sarà venduto per 10.999 scellini keniani, cioé circa 125 dollari, pari a 100 euro (cifra sicuramente bassa per un mercato occidentale, che però in Kenya è di poco inferiore a una mensilità del reddito lordo pro capite nazionale). Ancora non è chiaro se questo telefonino varcherà i confini africani per approdare in altri Paesi.

L’obiettivo finale di raggiungere più popolazione possibile tagliata fuori dalla tecnologia è probabilmente lo stesso del tablet economico Aakash, ‘cielo azzurro’, lanciato lo scorso novembre dal governo indiano. Aakash, con display da 7 pollici e un costo di 32 euro, al momento è rimasto però nei confini indiani. Per Intel il lancio di Yolo in Africa è il secondo passo di una strategia a lungo termine nel settore telefonia. Qualche mese fa ha lanciato in India Xolo X900, sempre basato su processore Atom, con un prezzo non proprio low-cost anzi in linea con altri smartphone griffati (440 dollari, circa 330 euro).

Fonte: Ansa.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 28 gennaio 2013 in Uncategorized

 

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: