RSS

Fuori Salone 2013: Afrofuture, a la Rinascente occhi puntati sull’Africa futuristica

09 Apr

Afrofuture1

Tornei di biliardino tra gli studi di design, modelle in versione bodypaint, convention di hackers: questo è quanto ricordiamo dalle precedenti edizioni, oltre naturalmente alla selezione di complementi d’arredo, accessori e illuminazione che rendono speciale, e al tempo stesso accessibile, questo storico indirizzo dello shopping milanese.

Per il Fuori Salone 2013, l’attenzione alle ultime tendenze non viene certo meno. Nasce con questo spirito Afrofuture, una quattro giorni tutta dedicata all’arte e al design africano curata da Beatrice Galilée e Nana Ocran con l’obiettivo di ribaltare gli stereotipi più consolidati che questo vasto territorio spesso incarna. Un continente, l’Africa, che spesso non sappiamo leggere nelle sue differenze, né tantomeno inquadrare nei suoi fermenti più originali e sperimentali.

Molti i temi che animeranno il dibattito, dall’influenza che la Cina esercita sul continente africano, ai punti di vista di opinionisti, fotografi, architetti, testimoni eccellenti di tutte queste diverse correnti di rinnovamento. Accanto, alcuni workshop, tra cui quello con la falegnameria ghanese Kane Wei, offriranno la possibilità di toccare con mano tecniche e linguaggi espressivi dei protagonisti del rinnovamento africano.

Quanto invece alle storiche vetrine affacciate su piazza Duomo, la novità non potrà certo non saltare agli occhi, grazie al contributo degli scrittori “pulp” africani della fanzine Jungle Jim, autori delle sei inedite storie in 3d in vetrina.

Fonte: Designerblog.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 9 aprile 2013 in Uncategorized

 

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: