Google investe per la prima volta nelle energie rinnovabili in Africa: ha finanziato con 12 milioni di dollari un impianto solare fotovoltaico da 96 Megawatt all’interno del Jasper Power Project in Sud Africa.
È situato in un’area con un elevato tasso di disoccupazione e una volta completato fornirà elettricità a circa 30mila abitazioni. Di recente il colosso di Mountain View ha eseguito anche test sul territorio sudafricano per espandere l’accessibilità delle comunicazioni wireless in banda larga.
Finora l’impegno maggiore di Google nelle energie pulite è stato di 280 milioni di dollari in SolarCity: è un’azienda californiana che incoraggia la diffusione di impianti solari fotovoltaici tra i cittadini. Ha come amministratore delegato Elon Musk, il vulcanico imprenditore a capo anche di Tesla Motors. Da poco SolarCity ha ottenuto 500 milioni di dollari da Goldman Sachs che vuole raggiungere il traguardo di 40 miliardi di dollari investiti in rinnovabili nel prossimo decennio.
Fonte: Il Sole24ore
Pannelli solari
29 novembre 2013 at 2:51 PM
Google ha fatto una bella cosa attraverso questa iniziativa, aiuterà tantissime persone.