RSS

Festival au Désert: l’Africa a Firenze

28 Giu

Festival au Désert

Torna a Firenze la quarta edizione del Festival au Désert/presenze d’Africauna straordinaria occasione di incontro tra la musica e la cultura tuareg, maliana, panafricana, con musicisti europei e internazionali che hanno fatto del nomadismo artistico la propria cifra stilistica.Non solo concerti, ma un momento di conoscenza, confronto, scambio, da cui prenderanno vita jam session e produzioni musicali che verranno presentate al pubblico nell’affascinante scenario del Complesso Le Murate di Firenze.

Tra i tanti artisti che saranno coinvolti quest’anno: i musicisti tuareg TADALAT (band rivelazione al Festival au Désert 2012 di Timbuktu), il polistrumentista e cantante di origine marocchina AZIZ SAHMAOUI (collaboratore di Joe Zawinul e fondatore del gruppo University of Gnawa), il balafonistaLANSINÉ KOUYATÉ (figlio della nota cantante maliana Siramori Diabaté), il cantautore “world” PIERS FACCINI, il chitarrista elettrico e cantante della Guinea MOH! KOUYATÉ, il batterista afroamericano HAMID DRAKE, PAOLO ANGELI con la sua chitarra sarda preparata (Pat Metheny ne ha voluta una identica), PASQUALE MIRRA, DIMITRI GRECHI ESPINOZA, SILVIA BOLOGNESI, JÉRÔME LI THIAO TE e l’intervento speciale di ROY PACI per il gran finale.
Dopo il successo dello scorso anno, la musica tornerà a risuonare negli spazi dell’ex-carcere per coinvolgere il pubblico con lo spirito di apertura e condivisione tipico delle jam session nate sotto le tende del deserto.

Festival au Désert

Tra le caratteristiche peculiari del Festival, il lavoro dei musicisti nei giorni precedenti alle esibizioni: distribuiti su vari spazi-prova di Firenze, gli artisti di diversa provenienza lavoreranno insieme per presentare per la prima volta al pubblico produzioni, nuove composizioni e jam session.

Il Festival au désert/presenze d’Africa, oltre alla musica, al cibo africano e agli stand artigianali, prevede momenti di approfondimento per riflettere sull’attuale situazione internazionale, con un focus particolare proprio sul Mali.

INFOLINE: 055 2638480
www.festivalpresenzedafrica.eu

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 28 giugno 2013 in Uncategorized

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: