RSS

La morte di due giornalisti appassionati dell’Africa

05 Nov

mali

I corpi dei due giornalisti francesi arrivano all’aeroporto di Bamako, in Mali, il 3 novembre. (Gilles Gesquiere, Sirpa Terre/Afp)

I corpi di Ghislaine Dupont e di Claude Verlon, i due inviati di Radio France internationale (Rfi) uccisi il 2 novembre in Mali, torneranno in Francia il 4 novembre.

I due giornalisti erano a Kidal, nel nord del paese, dove avevano appena intervistato Ambéry Ag Ghissa, un esponente del Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla). Erano appena risaliti sulla loro auto quando è arrivato un fuori strada. L’autista dei due francesi racconta che degli uomini armati li hanno fatti uscire, sdraiare per terra e, dopo averli legati, li hanno caricati sul fuori strada.

I corpi di Dupont e di Verlon sono stati ritrovati a 15 chilometri di distanza dal luogo del sequestro: secondo le prime indagini l’obiettivo dei rapitori era di uccidere gli inviati e l’operazione è stata preparata meticolosamente.

Cyril Bensimon, per 18 anni loro collega a Rfi, riflette su le Monde sul senso del loro lavoro: “Ghislaine Dupont e Claude Verlon conoscevano il loro mestiere e i rischi che comportava, ma la loro morte ci costringe con forza a porci una domanda fondamentale: i giornalisti devono abbandonare le regioni pericolose? Rispondere di sì vorrebbe dire condannare queste zone all’oblio. Nessun testimone, nessun crimine”.

Fonte: Internazionale.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 5 novembre 2013 in Uncategorized

 

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: