Samsung ha presentato in questo giorni Digital Village, un progetto di sviluppo che interesserà il Sud Africa, l’Etiopia e il Gabon. Al centro dell’iniziativa l’utilizzo dell’energia solare e internet per promuovere e diffondere nelle comunità rurali africane servizi legati alla sanità, l’istruzione ed incentivare l’indipendenza economica, aiutando gli operatori locali a sviluppare le loro attività con energia sostenibile ed a basso costo in alternativa ai combustibili fossili.
Il progetto è sviluppato da Samsung in concerto con le autorità governative, le università e le organizzazioni internazionali UNESCO e NGO World Vision. Il Digital Villageè composto da 4 moduli, che insieme compongono un unico organismo. Un modulo, l’internet school, è dedicato all’istruzione. Le celle fotovoltaiche installate sul tetto producono energia necessaria ad alimentare la lavagna digitale, i netbook degli alunni e la connessione internet.
Due moduli sono dedicati ai servizi sanitari: un centro di tele-medicina, completamente indipendente da un punto di vista energetico, che serve come punto di consulenza con ospedali e centri di assistenza, e l’health center, un centro sanitario su ruote per dare assistenza anche nei villaggi limitrofi. Il modulo delle Lanterne Solari, con dispositivi di illuminazione a LED ricaricabili con la luce solare, forniscono l’illuminazione per le ore notturne. Un ultimo modulo, ilGeneratore Solare, fornisce energia elettrica alle case del villaggio, alle scuole, agli uffici. È dotato di moduli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio per l’immagazzinamento dell’energia.
Fonte: GreenMe.it