RSS

La campagna per far crescere l’Africa: facciamolo restare al Paese suo

21 Mag

10325639_10152245375939865_5037256032384955377_n

Vengono a rubarci il lavoro”, “Se ne devono stare al Paese loro”, “Adesso basta”. Inizia così con i luoghi comuni che si sentono passeggiando per strada in Italia il video, che vedete qui sopra, della nuova campagna di comunicazione di Amref. L’idea è di far restare sì gli africani nel loro Paese ma per farli diventare dottori, avvocati, imprenditori. “Vogliamo rendere il nostro brand più incisivo – si legge nel comunicato che lancia la campagna – ma soprattutto vogliamo raccontare il valore che hanno per noi le comunità partner in Africa”.

Vogliamo rendere più chiara la nostra visione, quella che ci guida ogni giorno: un’Africa in salute, figlia di un mondo più equo, in cui acqua, cibo, cure e istruzione siano diritti di tutti, beni comuni realizzati e tutelati in piena consapevolezza dalle stesse comunità beneficiarie. Un continente in grado di camminare, anche di correre sulle sue gambe: perché l’Africa – noi in Italia lo affermiamo da 27 anni – contiene già tutte le soluzioni ai suoi problemi.

La risorsa più importante dell’Africa, dicono all’Amref, sono gli africani. “Abbandonando milioni di persone alla povertà e alla malattia, di fatto non le si lascia libere di vivere, se lo vogliono, nel proprio Paese, e tragedie come quelle di Lampedusa continueranno a ripetersi”.

La nuova Campagna di comunicazione di Amref, curata dall’agenzia ArtAttack, sarà diffusa per tutto il mese di maggio attraverso i media tradizionali ma anche i social network, con l’obiettivo di raggiungere e parlare a un pubblico vasto ed eterogeneo, per invitarlo a riflettere sulla scelta giusta: aiutare l’Africa a crescere.

Fonte: Corriere.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 21 Maggio 2014 in Uncategorized

 

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: