RSS

Minori: Emergenza Nord Africa, lo Stato non paga

29 Giu

Solo il CNCA vanta un credito di 270mila euro. E per il 2013 è buio totale

Il sociale ha risposto all’Emergenza Nord Africa, accogliendo moltissimi ragazzini. Ma lo Stato non paga. È la denuncia che arriva dal CNCA – Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, che chiede risposte immediate e certe al Governo italiano in merito alla grave e insostenibile situazione venutasi a creare sull’accoglienza dei minorenni stranieri giunti in Italia a seguito della cosiddetta “emergenza Nord Africa” ed accolti presso numerose comunità residenziali, specie del Sud Italia.

«Riteniamo inammissibile», dice Liviana Marelli, responsabile Minori del CNCA, «che nonostante quanto assicurato a suo tempo dalle Istituzioni le cooperative sociali e le associazioni che hanno prontamente garantito disponibilità all’accoglienza abbiano accumulato un ingente credito nei confronti dello Stato, responsabile della mancata erogazione delle risorse economiche per il periodo 2011-2012. Se prendiamo in considerazione tre sole organizzazioni del CNCA, i minorenni accolti sono stati circa 150 e il credito vantato è di 270mila euro. Il conto, dunque, viene fatto pagare a organizzazioni sociali che già sono sotto forte pressione, a causa dei pesanti tagli al sociale decisi sia a livello nazionale sia locale».

L’emergenza, per di più, cesserà al 31 dicembre 2012: e poi? Dal 2013 «nulla è previsto», dice ancora Marelli. «Chi garantirà le risorse per le accoglienze e i percorsi di avvio all’autonomia dei ragazzi? A chi le organizzazioni che hanno minori accolti dovranno fare riferimento per la gestione dei progetti individuali?».

Per affrontare questa situazione, il CNCA chiede:

– l’erogazione a tutte le organizzazioni coinvolte delle risorse economiche a totale saldo delle accoglienze sostenute nel periodo 2011-2012;

– l’emanazione di atti formali – linee di indirizzo e adeguata copertura finanziaria – finalizzati a garantire l’assistenza ai minorenni accolti dopo il 31 dicembre 2012;

– l’avvio di un tavolo di coordinamento nazionale e di tavoli di coordinamento regionali in cui sia prevista la presenza dei Coordinamenti nazionali e regionali rappresentativi delle organizzazioni che gestiscono comunità di accoglienza.

Fonte: Vita.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 29 giugno 2012 in Uncategorized

 

Tag: , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: