RSS

10 progetti per il futuro dell’Africa

02 Lug

1403879689_isizwe-600x335

Le sfide del continente hanno cambiato volto e guardano al tech, ma c’è molto da fare anche nella agricoltura, nel mercato e nello sviluppo di una nuova classe di leader.

I problemi strutturali e i focolai di crisi sempre accesi non impediscono all’Africa di sognare se stando agli indicatori economici nel 2014 il suo tasso di crescita sarà pari al 4,8%, e un’ulteriore accelerazione potrebbe arrivare l’anno prossimo, con una crescita record fra il 5 e 6%. Almeno secondo le previsioni contenute nel Rapporto annuale sull’economia africana curato dall’Ocse in collaborazione con la Banca africana di sviluppo e ilProgramma di sviluppo delle Nazioni Unite; un rapporto che nelle sue stime copre per la prima volta tutti i 54 Paesi africani.

A giudicare però dalla mole dei progetti che organizzazioni umanitarie, Stati e multinazionali continuano a finanziare nel Continente c’è ancora molto da fare per sprigionare tutto ilpotenziale della crescita africana, che ha margini immensi in molti settori che nelle società avanzate fanno già i conti la crisi e i cambiamenti dei consumi. Il tech è sicuramente l’ambito più atteso, o quello che grazie ai progetti già raggiunti altrove, potrebbe assestare davvero l’ultima spinta all’accelerazione africana: sarà il caso di Project Lucy, ovvero l’impegno di Ibm a portare in loco le competenze dei suoi ricercatori, e il suo super computer  cognitivo Watson, a dimostrare che una nuova lettura dei fenomeni, e dei dati, può favorire lo sviluppo dei singoli Paesi? Lo dirà il tempo, che in questo caso copre un arco di dieci anni. In Africa c’è bisogno anche di formare una nuova classe politica, di aiutare gli startupper e i maker a emergere, di portare il wi-fi al popolo: ecco dieci progetti che potrebbero ridisegnare il volto del Continente.

Fonte: Wired.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 2 luglio 2014 in Uncategorized

 

Tag: , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: